Collare o Pettorina?
Andrea
3/31/20251 min read
Collare o pettorina? 🔥
Uno dei temi più discussi tra i proprietari di cani!
Per chi non lo sapesse, la pettorina nasce per il traino. 🚜 Per alcuni cani, tirare è un’azione gratificante e stimolante (basti pensare a razze come Husky e Malamute, selezionate per trainare slitte).
Quindi, se il tuo cane tira già come un matto e pensi che la pettorina lo risolva… sbagli! Rischi solo di incentivarlo a tirare ancora di più.
Inoltre, alcune pettorine, se usate male, possono alterare la postura del cane.
Ma in discipline come la ricerca olfattiva, il salvataggio o il lavoro in acqua, la pettorina è uno strumento utile e consigliato. 🐾
Il collare, invece, agisce su un’area strategica: il collo, un punto naturalmente forte e resistente, fondamentale nella comunicazione e nel controllo del movimento.
Usarlo correttamente permette un miglior controllo nei cambi di direzione e nella gestione di situazioni delicate, come un possibile morso.
Molti pensano che basti cambiare strumento per risolvere il problema del cane che tira. Spoiler: non funziona così. 🤷♂️ La vera soluzione è educazione, tecnica e costanza.
Quindi, da che parte stare?
Dalla parte di chi sceglie lo strumento giusto per lo scopo giusto! 🎯🐕
#DogTraining #EducazioneCinofila #CollareOPettorina #AddestramentoCani #CaniFelici #ConsigliCinofili #DogLover #VitaDaCani #Guinzaglio #CaniAddestrati

